Titolo

Data

Giornale

Descrizione

Lettera dell'Arcivescovo di Chambery

al Conte di Cavour

25 Luglio 1860

L'Armonia

Carteggio fra il Conte di Cavour e l'Arcivescovo di Chambery circa lo stato della libertà religiosa in Italia

Le antiche e le nuove persecuzioni. Lettera de

l'Armonia al Conte di Cavour

29 Luglio 1860

L'Armonia

Carteggio fra il Conte di Cavour e l'Arcivescovo di Chambery circa lo stato della libertà religiosa in Italia

Risposta del Conte di Cavour

31 Luglio 1860

L'Armonia

Carteggio fra il Conte di Cavour e l'Arcivescovo di

Chambery circa lo stato della libertà religiosa in Italia

Lettera del Conte di Cavour a

l'Opinione

2 Agosto 1860

L'Opinione

Carteggio fra il Conte di Cavour e l'Arcivescovo di

Chambery circa lo stato della libertà religiosa in Italia

Il Conte di Cavour e il suo

Isacco

3 Agosto 1860

L'Armonia

Carteggio fra il Conte di Cavour e l'Arcivescovo di

Chambery circa lo stato della libertà religiosa in Italia

Costantino ed Isacco nostri

rappresentanti a Parigi

3 Luglio 1867

L'Unità Cattolica

Articolo di satira sulla gestione da parte del Nigra e

dell'Artom degli incarichi loro assegnati a Parigi

La partenza del Nigra

21 Agosto 1867

L'Unità Cattolica

Commenti sulla repentina partenza del Nigra per Parigi

Garibaldi, Rattazzi e Nigra

3 Settembre 1867

L'Unità Cattolica

Notizie circa l'intenzione di Garibaldi di rinunciare ad

aggredire Roma

La missione Nigra a Biarritz

5 Ottobre 1867

L'Unità Cattolica

Cronaca della missione svolta dal Nigra a Biarritz

Il libro verde del Ministro

Menabrea

12 Dicembre

1867

L'Unità Cattolica

Estratto dei documenti diplomatici presentati al

Parlamento dal Ministro Menabrea

Discorso di Thiers su Roma e

sull'Italia

12 Dicembre

1867

L'Unità Cattolica

Riassunto del discorso tenuto al Corpo Legislativo

Francese dal Ministro Thiers il 4 Dicembre 1867

Costantino Nigra a Firenze

12 Marzo 1869

L'Unità Cattolica

Supposizioni sulle motivazioni del rientro di Nigra in

Italia

A Cosantino Nigra in Parigi

6 Aprile 1869

L'Unità Cattolica

Lettera satirica al Nigra

Panegirico di Costantino Nigra recitato dal Marchese di Lavalette

15 Aprile 1869

L'Unità Cattolica

Sunto del discorso di Lavalette e critiche ad esso

Inedito carme catulliano di

Costantino Nigra

6 Gennaio 1876

Il Baretti

Pubblicazione di un inedito carme catulliano di

Costantino Nigra

Diplomatico e letterato. Un libro di Costantino Nigra

22/23 Giugno 1891

La Venezia

Presentazione del libro "La Chioma di Berenice"

Morte del fratello di Nigra, Michelangelo

27 Marzo 1893

La Sentinella del Canavese

Cronaca del funerale di Michelangelo Nigra, fratello di

Costantino

Il Conte Nigra

29 Luglio 1897

Gazzetta del Popolo

Notizia circa un possibile ritiro del Nigra dalla vita diplomatica con celebrazione della carriera dello stesso

Il Conte Nigra

21 Aprile 1899

La Sentinella del Canavese

Notizia della nomina di Nigra come rappresentante per

l'Italia nella Conferenza dell'Aia

Il conte Nigra rinnova le istanze per il riposo

13-nov-03

 

Considerazioni sulla decisione del Nigra di ritirarsi dalla vita politica

Un ambasciatore che ritorna. Costantino Nigra diplomatico, poeta e filologo

1-gen-04

Giornale d'Italia

Celebrazione del Nigra in occasione del suo ritiro dalla carriera diplomatica

Note parigine. Dal Conte Nigra

18-mar-05

 

Intervista al Conte Nigra nella sua casa romana

(realizzata dal giornalista Folchetto )

Chez le Compte Nigra.

Souvenirs diplomatiques

16-set-06

Gil Blas

Intervista al Conte Nigra nella sua casa romana

(realizzata dal giornalista Folchetto )