Bando di concorso del premio Nigra 2024
Premiazione
Sabato 22 giugno 2024 Castellamonte
Centro Studi Costantino Nigra Biblioteca Civica "Carlo Trabucco"
Programma
Ore 15:00 Cerimonia di Premiazione del Premio Costantino Nigra con articolato programma di interventi e animazioni
Ore 17:30 Conclusione della giornata
Giuria
Presieduta da: Avvocato Mauro Caliendo Presidente Museo Nazionale del Risorgimento di Torino
Componenti:
Ambasciatore Massimo Spinetti Associazione Nazionale Diplomatici a.r.
Prof.ssa Donatella Balani Docente di Storia presso L'Università di Torino
Dr. Marco Fasano Direttore Fondazione Camillo Cavour
Dr. Livio Berruti Componente Consiglio Direttivo Ex-Allievi Liceo Cavour di Torino
Medaglia d'Oro Olimpiadi di Roma 1960
Ingegnere Roberto Favero Presidente Onorario Associazione Costantino Nigra
Associazione Culturale Costantino Nigra
con la collaborazione di Comune di Castellamonte Comune di Castelnuovo Nigra Centro Studi Costantino Nigra
BANDO DEL PREMIO COSTANTINO NIGRA
5ª edizione - Scadenza 31 marzo 2024 - Premiazione 22 giugno 2024
per ricordare sopratutto ai giovani un Protagonista del Risorgimento
Ambasciatore d'Italia nelle principali Corti europee Grande Ufficiale dello Stato
Senatore del Regno d'Italia Uomo di grande cultura e umanità
Con il patrocinio
Regione Piemonte Fondazione CRT
Rotary Club Cuorgnè e Canavese Lions Club Alto Canavese Inner Wheel Canavese
Regolamento
- Il Premio Costantino Nigra 2024 è riservato ai giovani di età non superiore ai 35 anni, nati e/o residenti in un Paese dell'Unione Europea.
- I lavori debbono essere presentati in lingua italiana, in formato cartaceo od elettronico file formato PDF e vanno corredati da un documento di riconoscimento, del recapito telefonico e di un indirizzo di posta elettronica.
- I lavori vanno inviati per posta o consegnati a mano al seguente indirizzo:
Comune di CASTELLAMONTE Biblioteca Civica “Carlo Trabucco”
via Caneva n. 1 – 10081 Castellamonte (TO)
con l'indicazione sulla busta “ Premio Costantino Nigra 2024”
- I lavori vanno inseriti all'interno della busta principale, in una busta chiusa sulla quale va indicato “Premio Costantino Nigra 2024”, il nome dell'autore, la sezione a cui si riferisce il lavoro e l'indirizzo email a cui inviare le comunicazioni.
- I lavori vanno spediti entro il 31 marzo 2024 (fa fede la data del timbro postale) pena la nullità.
- I lavori verranno esaminati dalla Giuria nominata dall'ente organizzatore, che avrà 2 mesi di tempo per l'esame e l’aggiudicazione dei premi. La comunicazione ai vincitori avverrà entro il 31 maggio 2024 tramite posta elettronica.
- La Premiazione della 5ª edizione del premio avverrà Sabato 22 giugno 2024, ore 15:00 presso il Centro Studi Costantino Nigra - Biblioteca Civica "Carlo Trabucco" via Caneva n. 1 del Comune di Castellamonte;
- I premi vanno ritirati personalmente dai vincitori salvo casi di forza maggiore.
Categorie dei Premi
STORIA DEL RISORGIMENTO
Premio pari ad € 1.000,00
Per una ricerca inedita (20-30 cartelle massimo) su fatti o avvenimenti del Risorgimento Italiano (limitatamente agli anni dal 1861 al 1904)
direttamente collegati alla figura di Costantino Nigra
SEZIONE DEDICATA AI LICEI CANAVESANI
Premio € 800,00