CATALOGO LETTERE E DOCUMENTI DI NIGRA AI FAMIGLIARI E CONOSCENTI VARI: (Originali al Centro Studi)
-n° 001 (originale) Atto di vendita di un campo di proprietà del chirurgo Lodovico Nigra (padre di Costantino) a certo Antonio Gianola. Villa Castelnuovo 8 marzo 1823 Notaio Pietro Antonio Derossi.
-n° 002 (fotocopia) Tesi di laurea di C. Nigra discussa il 3 luglio 1849 (originale c/o Museo del Risorgimento)
-n° 003 (fotocopia) Lasciapassare per C. Nigra al fronte per raggiungere Vittorio Emanuele II e Napoleone III – 18 giugno 1859 (originale c/o Museo del Risorgimento)
-n° 004 (originale) Lettera indirizzata Eccellenza Reverendissima (?), per richiesta di benedizione di un'oratorio dei coniugi Giovenale Vegezzi e Felicita D'Alessandri Ruscalla. 15 luglio 1859
-n° 005 (fotocopia) Lettera a Nigra dal Ministero Affari Esteri con firma autografa di Cavour – 29 dicembre 1860 (originale c/o Museo del Risorgimento)
-n° 006 (originale) Lettera indirizzata a “Egregio Signore” (Giovenale Vegezzi Ruscalla ?) dal dott. B. Fontana - Aosta 23 dicembre 186 (?) 1
-n° 007 (fotocopia) Vignetta satirica di C. Nigra, firmata Camino – circa 1865 (originale c/o Museo del Risorgimento)
-n° 008 (fotocopia) Lettera a Nigra dalla Conservatoire Imperial de Musique – 18 dicembre 1868 (originale c/o Museo del Risorgimento)
-n° 009 fotocopie) N° 28 lettere della contessa Alessandra Albrizzi a C. Nigra inviate nel periodo 1868 – 1903 (originali c/o il Museo del Risorgimento)
-n° 010 (originale) Fattura di £. 173 della Società Ceramica Richard di Milano , intestata a C.Nigra e destinata a Natale Derossi – Milano 9 giugno 1891
-n° 011 (fotocopia) Conferimento Collare Ordine Supremo della S.ma Annunziata – 18 giugno 1892 (originale c/o Museo del Risorgimento)
-n° 012 (fotocopia) Lettera ministro Affari Esteri – comunicazione al Nigra del conferimento del Collare – 12 luglio 1892 (originale c/o Museo del Risorgimento)
-n 013 (fotocopie) Minuta dei telegrammi inviati dal Nigra a ringraziamento dell’onorificenza compilate dal segretario con aggiunte manoscritte del Nigra. (originali c/o Museo del Risorgimento)
-n° 014 (originale) Lettera inviata a C. Nigra dal Dott. Girolamo Bertolotto V.Bibliotecario della Civica Biblioteca Berio – Genova 11 novembre 1892
-n° 015 (originale) Lettera inviata a C. Nigra da Cora Cairoli (Cappa ?) – Torino 13 novembre 1892
-n° 016 (originale) Lettera inviata a C. Nigra dal Comune di Bollengo – Bollengo, 17 febbraio 1893
-n° 017 (originale) Lettera inviata da C. Nigra al prevosto di Villa - 31 ottobre 1893
-n 018 (originale) Lettera inviata a C. Nigra dal Sottoprefetto Guasco ? di Ivrea – Ivrea 23 gennaio 1894
-n° 019 (originale) Lettera scritta da C. Nigra al prevosto di Villa, D. Boggio – da
Vienna il 21 ottobre 1894
-n° 020 (originale) Lettera scritta da C. Nigra al prevosto di Villa, D. Boggio - da
Vienna il 1 aprile 1895
-n° 021 (fotocopia) Minuta di lettera manoscritta dal Nigra per il Presidente del Reale Istituto Lombardo di Scienze e Lettere – 15 giugno 1895 (originale c/o Museo del Risorgimento)
-n° 022 (originale) Lettera inviata a C.Nigra dall’Avv. L.Rossi - Ivrea 11/9/1895
-n° 023 (originale) Lettera inviata a C.Nigra dall’avv. L. Rossi – Ivrea 21/9/1895
-n° 024 (originale c/o Chiarottino Flavio) Lettera scritta da C. Nigra al parroco di Villa – da Vienna il 2 marzo 1897
-n° 025 (fotocopia. -originale di Giacoma Ghello Rodolfo) Lettera scritta da C. Nigra al parroco di Villa - da Vienna il 5 ottobre 1897
-n° 026 (originale) Lettera scritta da C. Nigra al parroco di Villa - da Vienna il 2 marzo 1898
-n° 027 (originale) Lettera, in lingua francese, indirizzata a C.Nigra da Ernest Duponcel Gaultron, professore di francese a Vienna – Vienna 6 ottobre 1898
-n° 028 (originale) Lettera inviata al Sig. Marchese (Cusani ?) da Marconi – Vienna 30/10/1898
-n°029 (originale) Lettera inviata da C.Nigra a D.Boggio parroco di Villa- Castelnuovo. Vienna 10/10/1899
-n° 030 (originale) Lettera scritta da C. Nigra al prevosto di Villa - da Vienna il 5 ottobre 1900
-n° 031 (originale) Lettera scritta da C. Nigra al figlio Lionello - da Roma il 9 novembre 1900
n° 032 (originale) Lettera inviata al Conte Bernardo Lambertenghi dal Presidente dell’Associazione Italiana di Beneficenza V. Uria Gorizia, 10 gennaio 1901
-n° 033 (originale) Lettera commerciale della distilleria “Buton” inviata a Nigra – Roma 18 marzo 1901
-n° 034 (originale) Lettera inviata a C. Nigra dall’Ass.ne Naz.le Fonografica di Ivrea. Ivrea 25 maggio 1901
-n° 035 (originale) Lettera inviata a Sig. Marchese (?) da Luigi Reg…di (?) - Pontebba 2/6/1901 (non trascritta)
-n° 036 (originale) Lettera inviata a C.Nigra da C.(?) Taliani il 26 giugno 1901
-n° 037 (originale) Lettera inviata a C. Nigra dall’ing. Cigliana - Gorizia 9 settembre 1901
-n° 038 (originale) Lettera inviata a C. Nigra dalla Legation royale de Serbie – Vienna 18 settembre 1901
-n° 039 (originale) Lettera inviata a C. Nigra dall’ing. G. Cigliana – Gorizia 1 ottobre 1901
-n° 040 (originale) Lettera inviata da C. Nigra al parroco di Villa Castelnuovo il 13 ottobre 1901. Sul retro risposta del parroco in data 24 ottobre
-n° 041 (originale) Lettera inviata allo Stim.mo Sig. Cavaliere (Nigra?) da Elena Tubetti il 23 dicembre 1901
-n° 042 (originale) Lettera inviata a C. Nigra (con firma illeggibile) – Hotel Wandl, Wien 26/1/1902
-n° 043 (originale) Lettera inviata a C. Nigra (con firma illeggibile) – Hotel Wandl, Wien 1 febbraio 1902
-n° 044 (originale) Lettera inviata all’ambasciata di Vienna nel 1902 per ricerca di persona: Conte Francesco Cigala Fulgosi
-n° 045 (originale) Lettera inviata a C.Nigra dal Sacerdote Luciano Milani parroco di Settefonti – Settefonti 9/2/1902
-n.° 046 (originale) Lettera inviata a C. Nigra da Arnoldo Bassan Vienna 17 febbraio 1902
-n° 047 (originale) Lettera inviata a “Gent.mo Signor Barone” (?) da A. Bassan – Vienna 21 febbraio 1902
-n° 048 Telegramma inviato a C.Nigra per informazioni sul marchese Torretta (trascrizione autografa di Nigra della risposta) 28/2/1902
-n° 049 (originale) Lettera indirizzata a C.Nigra dal capostazione di Pontebba, Vittoro Richter – 6 giugno 1902
-n° 050 (originale) Lettera inviata a C.Nigra da Alberto Frangini - Budapest 10/6/1902
-n° (originale) Lettera inviata a C. Nigra dal direttore della rivista “Scena Illustrata”, Pilade Pollazzi
Firenze 17/6/1902
-n° 051 (originale) Lettera dattiloscritta inviata a C. Nigra da Fabrizio Colonna – Roma, 1/ agosto 1902 (Commemorazione e pellegrinaggio alla tomba di Umberto I)
-n° 052 (originale) Minuta di lettera inviata a Fabrizio Colonna con firma autografa di C. Nigra. Vienna, 18 agosto 1902
-n° 053 (originale) Lettera inviata a C.Nigra dal parroco di Settefonti Luciano
Milano Settefonti 4 settembre 1902
-n° 054 (originale) Circolare stampata inviata a C.Nigra dal “Comitato per le Onoranze a Giorgio Pallavicino nel 25° della sua morte” per richieste di contributo. S.Fiorano (Codogno) 1 settembre 1902 Appunto manoscritto di Nigra: “Mandato colla posta sotto busta £. 10 al Sindaco di S. Fiorano – 13 settembre 1902 N.”
-n° 055 (originale) Lettera inviata da C. Nigra al parroco di Villa Castelnuovo il 5 ottobre 1902 (sul retro risposta del parroco in data 8 novembre)
-n° 056 (originale) Lettera inviata a C. Nigra dall’Asilo Infantile di Saltara (Pesaro) per richiesta di contributo Saltara (Pesaro), 6 ottobre 1902
-n° 057 (originale) Lettera commerciale inviata a C. Nigra dall’editore Bossi per promuovere l’acquisto di cartoline artistiche. Roma li 23/12/1902
-n° 058 (originale) Lettera inviata da C.Nigra a don Pietro Cerutti, arciprete di Borgomasino, il 7 settembre 1903
-n° 059 Fotocopie di n° 2 lettere inviate da C.Nigra alla Sentinella del Canavese per rifiutare onoranze in occasione del suo ritiro dall’attività diplomatica (da Napoli il 12 gennaio 1904 e da Roma il 18 gennaio 1904) (gli originale sono di Garda d'Ivrea)
-n° 060 (originale) Quietanza di ricevimento somma inviata a C.nigra dall’avv. Antonio Baschiera Venezia 20/5/1904
-n° 061 (originale) Estratto conto inviato a C . Nigra – Vienna, con un saldo di 8014 corone. Vienna 4 luglio 1904 p.p.S.M.v. Rothschild
-n° 062 (originale) Estratto conto inviato a C.Nigra – Roma, con un saldo di 3012 corone. Vienna 7 gennaio 1905 p.o.S.M.v. Rothscild
-n° 063 (originale) Appunto manoscritto di C.Nigra per chiusura conto presso Von Rothschild Vienna 24 giugno 1905
-n° 064 (originale) Lettera inviata a C. Nigra dal canonico C. Pagliotti (autore del volume “Cuorgnè e l’Alto Canavese”) Avigliana 8/10/1906
-n° 065 (originale) Lettera inviata a C.Nigra dal Senatore Prof. A. De Giovanni Padova 31 ottobre 1906
-n° 066 (originale) Lettera inviata a C.Nigra dal Senatore Prof. A De Giovanni Padova 6 novembre 1906
-n° 067 (originale) Lettera inviata a C.Nigra dal glottologo C.Merlo – Torino 15 novembre 1906
-n° 068 (originale) Comunicazione della “Royal Exchange, London”, inviata a C.Nigra – Roma, di avvenuta emissione dell’assegno annuale-vitalizio di £.
London 4 dicembre 1906
-n° 069 (originale) Lettera inviata a C.Nigra dal Senatore De Giovanni – Roma 14 dicembre 1906
-n° 070 (originale) Lettera inviata a C. Nigra da Grazia Pierantoni Mancini – Centurano (Caserta) 25 dicembre 1906
-n° 071 (originale)Lettera inviata a C.Nigra da D.Pietro Ponzi – Roma 3/3/ 1907
-n° 072 (originale) Lettera inviata a C.Nigra dal sacerdote A.Ratti – Milano 25 marzo 1907
-n° 073 (originale) Lettera inviata a C.Nigra da F.Gabotto – Soc. Storica Subalpina Torino v.Ponza 4 29 aprile 1907
-n° 074 (originale) Comunicazione della “Royal Exchange, London”, inviata a C.Nigra – Roma, di avvenuta emissione dell’assegno annuale-vitalizio di £.
London 4 maggio 1907
-n° 075 (originale) Lettera inviata a Lionello Nigra da Fasciotti – Vienna 17 luglio 1907
-n° 076 (originale) Lettera inviata a Lionello Nigra da D. Cometti – Chiesanuova 23/12/1907
- n° 077 Scheda per la nomina dei Consiglieri Comunali Conte Lionello Nigra e Vercellone Giov. Battista (senza data)
-n° 078 Biglietto da visita “Conte C. Nigra Roma, Trinità dei Monti 18” con scritta autografa di buone feste (senza data)
-n° 079 Telegramma inviato a C.Nigra da Torlonia per ringraziamento di condoglianze (senza data)
-n° 080 Telegramma inviato a C. Nigra per annunciare la morte della principessa Bariatinski (senza data)
-n° 081 Telegramma inviato al marchese Cusani (Ambasciata italiana di Vienna) da Carlo Torlonia per ringraziamento di condoglianze (senza data)
-n° 082 Telegramma inviato a Zannoni (Ambasciata italiana a Vienna) da Montagna per informazioni su Tommasini (trascrizione autografa di Zannoni della risposta) (senza data)
-n° 083 Telegramma inviato a C.Nigra da Mattioda di Castellamonte per comunicare ritardo di funerale (senza data)
-n° 084 Biglietto di visita consegnato a C.Nigra da H.Dunant, fondatore della Croce Rossa: “H. Dunant Fondateur de l’Oeuare de la Croix Rouge. Promoteur de la Convention de Genève. Con manoscritto: “Homager respectueus de (………) Heiden Canton d’Appenzell, Suisse. (senza data)
-n° 085 (originale) Lettera inviata a C.Nigra da Ersilia Canenaro - Venezia (senza data)
-n° 086 (fotocopia) Dattiloscritto di una lettera inviata a C. Nigra dal generale La Marmora – senza data e firma (originale c/o Museo del Risorgimento)
-n° 087 (fotocopia) Distinta di n° 26 pubblicazioni del Nigra – senza data (originale c/o Museo del Risorgimento)
-n° 088 (originale) Lettera inviata a C.Nigra (?) in inglese Dear count … da Costance Gianelli (?) senza data e su carta intestata Palazzo Colonna - Roma (non trascritta)
-n° 089 (originale) Manoscritto di 6 pagine senza intestazione data e firma, probabilmente traccia di un discorso parlamentare che tratta di: tribunali, università, ferrovie, interno, sistema tributario, leggi forestali ecc. (non trascritto)